Il "Final Contest" della quinta edizione del progetto UNDER40 in HEMATOLOGY - Giovani Ematologi a Confronto, durante la quale veranno selezionati i vincitori, si tiene a Verona il 17 e ........
17/11/2016
Il mensile Le Scienze (edizione italiana di Scientific American) presenta, nel numero di ottobre 2016, un allegato dedicato alle patologie ematologiche, dal titolo “Salute del sangue”.
........
19/10/2016
L’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza, in collaborazione con l'Accademia Nazionale di Medicina, organizza il Master Universitario Online di II livello “Gestione del........
3/10/2016
Il 21mo Congresso Annuale dell’EHA (European Hematology Association) si è chiuso a Copenhagen domenica 12 giugno 2016, dopo 3 giorni intensi di attività scientifica ed educazionale........
24/6/2016
Il meeting dal titolo “Training Course on WHO Classification: Towards Personalized Medicine in Haematology”, organizzato dall’ESH (European School of Haematology) avrà luogo a........
9/3/2017
Il Centro Congressi Federico II di Napoli ospiterà, nelle giornate di martedì 24 e mercoledì 25 gennaio 2017, il meeting dal titolo “Emopatie non maligne e trapianto: standa........
24/1/2017
Il 58° Congresso Annuale dell’American Society of Hematology (ASH) si terrà a San Diego (California, USA) da sabato 3 a martedì 6 dicembre 2016.
Il meeting annuale dell&rsqu........
3/12/2016
Dal 25 al 26 novembre 2016 si terrà a Padova, presso l’Azienda Ospedaliera di Padova, il XIII Congresso Nazionale della FIMUA (Federazione Italiana Micopatologia Umana e Animale).
Il m........
25/11/2016
Il trattamento con l’anticorpo monoclonale anti-CD20 rituximab ha migliorato significativamente la prognosi dei pazienti con linfoma non-Hodgkin. Lo studio randomizzato GRAALL-2005 (Maury S et al. NEJM, 2016;375:1044-53) dimostra ora che nei pazienti con leucemia acuta linfoblastica (LAL) B-cellulare CD20-positiva, l’aggiunta di rituximab al protocollo chemioterapico è in grado ........
21/10/2016
Il Centro Trombosi/monitoraggio terapia anticoagulante orale è situato al piano terra di Via Benevento 27/a.
Vengono trattate le cardiopatie e gli stati di trombofilia che necessitano di terapia anticoagulante orale. Le prestazioni sanitarie offerte consentono il monitoraggio della terapia anticoagulante orale in pazienti trombofilici e cardiopatici, con esecuzione del PT INR.
Staff
........
8/2/2016
Il paziente può far riferimento al Centro perché inviato dal medico di base, da uno specialista o per trasferimento diretto dal Pronto Soccorso generale o da un altro ambiente ospedaliero, previo contatto con l’ematologo.
Tutte le prestazioni specialistiche presso il Centro di Ematologia possono essere effettuate avvalendosi del SSN.
Per accedere al Centro per la prima vo........
20/11/2015
I cateteri venosi centrali (CVC) sono presidi ormai entrati nella pratica clinica quotidiana. Rappresentano infatti un sistema sicuro ed efficace per l’esecuzione di prelievi del sangue, per la somministrazione di farmaci chemioterapici e di trasfusione di sangue e piastrine, e per tutti quei casi in cui sia richiesto un sicuro e frequente accesso venoso.
Sono costituiti da un tubicin........
22/6/2010
Abbiamo qui raccolto, pensando di fornire un servizio utile per tutti i medici ematologi, una serie di link tramite i quali raggiungere direttamente le più importanti riviste del settore italiane ed internazionali.
A
Acta Haematologica
American Journal of Hematology
American Jounal of Pathology
Annals of Oncology
B
Biology of blood and marrow transplantation
Blood
Bone Mar........
18/5/2009